Il Blue Bird Tattoo Studio
Dopo un’esperienza decennale maturata in diversi studi di tatuaggi, Gian Mauro Spanu apre il suo spazio personale in via della Bellariva, a Firenze.
È il marzo del 2018: nasce il Blue Bird Tattoo Studio.
Un luogo accogliente e dinamico, uno spazio dove sviluppare nuove idee e confrontarsi, una fucina artistica nella quale si incontrano generazioni e stili diversi. Il Blue Bird ospita appassionati e curiosi, cultori e neofiti del tatuaggio, offrendo un ambiente rilassato e luminoso in cui trovare il disegno perfetto per la propria pelle.
Lo stile del Blue Bird
Ispirandosi al tatuaggio tradizionale, al giapponese e al tribale, lo studio segue un’impronta contemporanea, distaccandosi in parte dai purismi per dare una connotazione più artistica e personale, partendo dal classico per sviluppare in maniera autonoma qualsiasi idea proposta dal cliente.
Lo spazio artistico
All’ingresso, un front desk e un salottino accolgono i visitatori. L’intero spazio è disseminato da tavole realizzate da artisti e tatuatori italiani e stranieri; una libreria custodisce opere rare o contemporanee, raccolte di flash e trattati da cui prendere ispirazione e idee. All’interno dello studio grandi finestre illuminano a giorno le postazioni: è uno spazio unico e intimo dove rilassarsi, ascoltare musica selezionata e farsi tatuare.
Il Blue Bird ospita anche un’insolita collezione di graffiti, tag, throw up e arte di strada.
I guest del Blue Bird
Negli anni sono passati dallo studio numerosi guest del calibro di Rudy Fritsch, Totemica, Geno, Daniele Delligatti, Dane (solo per citarne alcuni) e il Blue Bird propone di continuo ospiti interessanti ed eventi.
A due passi dal centro storico di Firenze, in un ambiente intimo e stimolante,
il Blue Bird è lo studio di tatuaggi dove trovare la risposta ai propri desideri.
Indirizzo:
Via della Bellariva, 21/A,
50136 Firenze FI
Telefono:
3774761516
Blue Bird Tattoo Studio © 2022 – Informativa sulla Privacy